• info@archiedilizia.it
  • Tel. +39 3393370642
  • Home
  • Chi Siamo
  • Lavori Realizzati
  • Blog
  • Contatti

Corso di ARCHICAD in Aversa, Caserta.

  • By Costantino Vanacore
  • CORSI 3D ,
  • 2 Comments

Sono attivi ad Aversa e Caserta corsi di ARCHICAD, AUTOCAD, 3D STUDIO MAX e RHINOCEROS; l'idea nasce dopo anni di esperienza nel settore, e, il nostro studio tecnico offre ai corsisti tutte le capacità acquisite nel campo.  Per tutte le info e costi dei corsi potete scaricare la locandina (download).

Corso ARCHICAD 3D

Caratteristiche del corso
Durata e costi :230 € + IVA Durata 24 Ore
Giorni:  Modificabili in base alle esigenze dei corsisti
Conoscenze richieste: Uso del pc

Sede: Studio Tecnico – via San Lorenzo, Aversa (CE), vicino a facoltà di Architettura.

- E’ consigliato partecipare al corso, muniti del proprio Pc portatile -

Il corso è finalizzato alla formazione di persone esperte nella gestione completa e autonoma di un ciclo di progettazione architettonica effettuato con Archicad. Il software Archicad è molto intuitivo e piacevole nell’uso, pertanto nel corso delle lezioni previste sarà possibile raggiungere una padronanza d’uso anche da parte di chi non ha molta familiarità con i programmi di disegno. Si affronteranno temi ed esercitazioni improntati sulla gestione di un progetto nella sua interezza partendo dall’impostazione dei disegni di massima per arrivare ai disegni esecutivi, ai computi e alle presentazioni foto realistiche.

L'ambiente di lavoro e concetti di base di ArchiCAD
Le finestre e le palette di ArchiCAD
Gli strumenti di lavoro bidimensionale
Tecniche di disegno e di editazione
Esercitazione sul disegno CAD bidimensionale
L’uso degli strumenti di costruzione muro, trave, pilastro, solaio, falda
Novità: creazione di muri, travi e pilastri inclinati.
Novità: Profili complessi per muri, pilastri e travi.
Personalizzazione del progetto: tipi di linea, retino, penne e colori
Esercitazione sull’uso degli strumenti di costruzione
L’uso degli strumenti di costruzione mesh e scale
Esercitazione sull’uso degli strumenti di costruzione
L’uso degli elementi parametrici: finestre, porte, oggetti, lucernari, lampade
Esercitazione sull’organizzazione della struttura delle librerie
Organizzazione del progetto: uso di piani e lucidi
Navigazione nel progetto: uso del navigatore
Esercitazione sull’organizzazione del progetto
Gli elementi di completamento per la presentazione del progetto: quote, testi, etichette, retini, zone
Novità: Retini sfumati a gradiente lineare e radiale.
Gli elementi di presentazione: sezione e alzati, disegni dettaglio
Novità: Nuove modalità nella rappresentazione di Sezioni e Prospetti
Esercitazione sull’uso degli strumenti di completamento
Il disegno in 3D
Novità: nuovi strumenti per la esplorazione dell ambiente 3D
Proiezioni parallele
Prospettiva
Spaccati e sezioni 3D
Studio della luce solare
Esercitazione sul disegno tridimensionale
Settaggio materiali e tessiture
Il fotorendering
Novità: uso del motore di rendering LightWorks per il fotorealismo
Le animazioni del modello virtuale
Esercitazione sul fotorendering e le animazioni
Il computo
Operazioni con elementi solidi: le booleane
Elementi strutturali e finiture: Roofmaker, Trussmaker, Accessori
Pubblicazione e stampa
Costruzione di un progetto completo.

Per iscriversi al corso e partecipare alla prima lezione gratuita non vincolante,
clicca qui sezione contatti.

2 Comments

  1. Nicola Buonanno 3 settembre 2012 at 16:10 Rispondi

    Vorrei sapere informazioni su corsi e costi riguardanti Archicad e Autocad 3d

  2. Vincenzo feroce 13 gennaio 2013 at 9:47 Rispondi

    Complimenti

Leave a Reply

Annulla risposta

Cerca nel sito


Articoli recenti

  • L'Agibilità, il certificato

    3 ottobre 2011 , 1 Comment
  • Il Direttore dei Lavori, le responsabilità.

    3 ottobre 2011 , 2 Comments
  • L'AUTORIZZAZIONE DI IMPIANTI PUBBLICITARI i documenti (es. del Comune di Aversa CE)

    3 ottobre 2011 , No Responses.
  • Richiedi subito un preventivo con progettazione GRATUITA!

    3 ottobre 2011 , 4 Comments
  • La verifica termografica nel campo dell'impiantistica.

    3 ottobre 2011 , No Responses.

Categorie

  • CATASTO
  • CORSI 3D
  • EDILIZIA
  • ENERGIE RINNOVABILI
  • PAGINE UTILI
  • PRATICHE EDILIZIE
  • PROGETTAZIONE ON LINE
  • PROGETTI

Tag

architetti aversa architetti campania architetti caserta architetto aversa architetto campania architetto caserta architetto napoli architettura architettura aversa architettura caserta architettura napoli calcolo IMU Giano Vetusto catasto catasto aversa catasto caserta certificazione energetica aversa certificazione energetica caserta certificazione energetica napoli coperture aversa corso archicad aversa corso archicad caserta costruzioni aversa denuncia inizio attività domotica edilizia edilizia aversa impresa edile impresa edile Pietravairano 67 Le tariffe rimangono abrogate? permesso di costruire piani per l’edilizia economica popolare piano casa piano casa aversa piano casa campania piano casa caserta piano casa regione campania piano casa regione campania 2012 piano casa regione campania aggiornamenti ristrutturare aversa caserta sottotetto aversa studio di architettura aversa studio di architettura aversa caserta campania studio di architettura caserta studio di architettura napoli studio di progettazione aversa

Commenti recenti

  • santo su La SUCCESSIONE ereditaria – La Dichiarazione
  • ROSY su Il certificato di destinazione Urbanistica
  • Biagio su La SUCCESSIONE ereditaria – La Dichiarazione
  • Archiedilizia Progettazioni e Costruzioni » L’Agibilità, il certificato su Richiedi subito un preventivo con progettazione GRATUITA!
  • Fabio Berti su L’Agibilità, il certificato
Footer Elements

Categorie articoli

  • CATASTO
  • CORSI 3D
  • EDILIZIA
  • ENERGIE RINNOVABILI
  • PAGINE UTILI
  • PRATICHE EDILIZIE
  • PROGETTAZIONE ON LINE
  • PROGETTI

Siti Amici

Siti Amici

Ultimi articoli

  • L’Agibilità, il certificato
  • Il Direttore dei Lavori, le responsabilità.
  • L’AUTORIZZAZIONE DI IMPIANTI PUBBLICITARI i documenti (es. del Comune di Aversa CE)
  • Richiedi subito un preventivo con progettazione GRATUITA!
  • La verifica termografica nel campo dell’impiantistica.

Copyright © 2014. Designed by ArchiEdilizia www.archiedilizia.it

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Utilizzando questi servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato