• info@archiedilizia.it
  • Tel. +39 3393370642
  • Home
  • Chi Siamo
  • Lavori Realizzati
  • Blog
  • Contatti

Il pergolato

  • By admin
  • EDILIZIA ,
  • 1 Comment

Oggi la maggior parte delle persone si affidano ad alcune ditte, qui il cliente viene seguito da una equipe di persone che lo guidano e supportano in ogni fase progettuale, e tutto senza aggravare i costi di realizzazione delle opere ma proponendo sempre  prezzi contenuti e competitivi.
Tutto ciò permette di realizzare una struttura del genere (vedi foto).
La struttura che vi proponiamo in queste foto risulta essere unica sia come progetto, sia come metodo di realizzazione .
Nel momento in cui il cliente si affida a queste ditte, li inizia l'iter costruttivo.
Dopo aver effettuato un  sopralluogo per la verifica dello stato dei luoghi, dopo aver verificato la fattibilità dell’opera, attraverso interazioni con il committente si  individuano le sue esigenze e le richieste .
A questo punto lo studio di progettazione, raccolte tutte le informazioni, da inizio all’iter progettuale presentando al cliente diverse proposte. Nella fattispecie sono state proposte ben 10 soluzioni progettuali .
Dopo un secondo sopralluogo per illustrare al cliente le soluzioni proposte, e dopo la scelta definitiva del cliente è iniziata la vera e propria fase di realizzazione della struttura.
Il materiale impiegato è stato lavorato, trattato, e verniciato, solo dopo un ulteriore verifica maniacale di eventuali difetti o danni, si è passati alla fase di stato assemblaggio.

Grazie  a una efficiente e preparata falegnameria siamo stati capaci di realizzare una struttura ad hoc e specifiche per il nostro intervento .
Terminata la preparazione del materiale tutta la struttura è stata ricreata in laboratorio ,in modo da semplificare la fase di cantierizzazione dell’opera ,sono stati predisposti gli ancoraggi ,le bullonature .
Solo dopo aver verificato ogni singola parte della struttura abbiamo smontato il tutto ,e trasportato tutto il materiale in loco.
L’assemblaggio definitivo è avvenuto in appena un giorno ,in questo modo abbiamo ridotto eventuali fastidi al cliente ,o ingombri della zona di intervento.
Come si vede dalle foto tutto è stato curato nei minimi particolari a partire dalla verniciatura del legno di colore bianco laccato ,prima verniciato a mano e poi a spruzzo ,per finire con le rifiniture degli ancoraggi a terra dei pilastri rivestiti con elementi in lattoneria in alluminio sagomati ad arte fino ai corpibulloni bianchi.

Si rigrazia la ditta realizzatrice dell'opera, la ITALMAXITETTO, che ci ha fornito anche tutto il materiale.

One Comment

  1. giuseppe 5 giugno 2012 at 15:37 Rispondi

    complimenti per la realizzazione.oggi non è facile trovare imprese che lavorano con qualità e convenienza.
    il servizio che offrite poi ,per la progettazione è molto utile per noi clienti ,perchè ci permette di avere un’idea della struttura da realizzare.

Leave a Reply

Annulla risposta

Cerca nel sito


Articoli recenti

  • L'Agibilità, il certificato

    31 maggio 2012 , 1 Comment
  • Il Direttore dei Lavori, le responsabilità.

    31 maggio 2012 , 2 Comments
  • L'AUTORIZZAZIONE DI IMPIANTI PUBBLICITARI i documenti (es. del Comune di Aversa CE)

    31 maggio 2012 , No Responses.
  • Richiedi subito un preventivo con progettazione GRATUITA!

    31 maggio 2012 , 4 Comments
  • La verifica termografica nel campo dell'impiantistica.

    31 maggio 2012 , No Responses.

Categorie

  • CATASTO
  • CORSI 3D
  • EDILIZIA
  • ENERGIE RINNOVABILI
  • PAGINE UTILI
  • PRATICHE EDILIZIE
  • PROGETTAZIONE ON LINE
  • PROGETTI

Facebook

Tag

architetti aversa architetti campania architetti caserta architetto aversa architetto campania architetto caserta architetto napoli architettura architettura aversa architettura caserta architettura napoli calcolo IMU Giano Vetusto catasto catasto aversa catasto caserta certificazione energetica aversa certificazione energetica caserta certificazione energetica napoli coperture aversa corso archicad aversa corso archicad caserta costruzioni aversa denuncia inizio attività domotica edilizia edilizia aversa impresa edile impresa edile Pietravairano 67 Le tariffe rimangono abrogate? permesso di costruire piani per l’edilizia economica popolare piano casa piano casa aversa piano casa campania piano casa caserta piano casa regione campania piano casa regione campania 2012 piano casa regione campania aggiornamenti ristrutturare aversa caserta sottotetto aversa studio di architettura aversa studio di architettura aversa caserta campania studio di architettura caserta studio di architettura napoli studio di progettazione aversa

Commenti recenti

  • santo su La SUCCESSIONE ereditaria – La Dichiarazione
  • ROSY su Il certificato di destinazione Urbanistica
  • Biagio su La SUCCESSIONE ereditaria – La Dichiarazione
  • Archiedilizia Progettazioni e Costruzioni » L’Agibilità, il certificato su Richiedi subito un preventivo con progettazione GRATUITA!
  • Fabio Berti su L’Agibilità, il certificato
Footer Elements

Categorie articoli

  • CATASTO
  • CORSI 3D
  • EDILIZIA
  • ENERGIE RINNOVABILI
  • PAGINE UTILI
  • PRATICHE EDILIZIE
  • PROGETTAZIONE ON LINE
  • PROGETTI

Siti Amici

Siti Amici

Ultimi articoli

  • L’Agibilità, il certificato
  • Il Direttore dei Lavori, le responsabilità.
  • L’AUTORIZZAZIONE DI IMPIANTI PUBBLICITARI i documenti (es. del Comune di Aversa CE)
  • Richiedi subito un preventivo con progettazione GRATUITA!
  • La verifica termografica nel campo dell’impiantistica.

Siamo su Facebook

Copyright © 2014. Designed by ArchiEdilizia www.archiedilizia.it

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questi servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accept Read More
Privacy & Cookies Policy